
Per sapere di quale maratona televisiva morire
Ora che soprattutto grazie a Netflix è diventato di moda il “binge watching” (ovvero, guardare tutte le puntate di una serie televisiva, una dietro l’altra, fino a che ce la si fa), è bene sapere […]
Ora che soprattutto grazie a Netflix è diventato di moda il “binge watching” (ovvero, guardare tutte le puntate di una serie televisiva, una dietro l’altra, fino a che ce la si fa), è bene sapere […]
Di tanto in tanto è bene salvare i contenuti cui si tiene su un supporto esterno (o averli già sulla cloud) e dare una bella formattata al proprio pc. E’ il modo migliore per velocizzarlo, […]
Non credo di aver mai visto un sito informativo e una infografica meglio realizzati di questi, proposti dalla BBC. Si chiama “The making of me and you”, è accessibile anche da mobile e, una volta […]
In Canada e negli Stati Uniti gli appassionati di radio FM, preoccupati dal successo crescente che sta ottenendo lo streaming online a discapito delel radio tradizionali, hanno lanciato una campagna chiamata “Free Radio on my […]
Se vuoi sapere che cosa succederebbe alla tua azienda (o a un’azienda) se finisse nelle mani di un pazzo, oggi puoi soddisfare la tua curiosità, perché c’è in libreria un libro che lo racconta. E’ la storia […]
Parlando di cose stupefacenti che succedono sulla tv statunitense (e soprattutto di cose stupefacenti che accadono in una puntata dei Simpson), ieri sera i tre minuti finali dei Simpson sono andati in onda in due […]
Secondo Gawker, il sistema degli influencer “sta collassando sotto il peso delle sue contraddizioni”. Partiamo intanto dalla definizione che Gawker dà di “influencer”: “una persona – generalmente un teenager o un ventenne – che ha […]
Arriverà un momento in cui i morti, su Facebook, saranno più dei vivi. Non ci siamo ancora, ma succederà. Già nel 2012 le persone decedute che avevano ancora un profilo erano 30 milioni, e alcune stime […]
Se per caso avessi il dubbio che la tua fantastica idea per una startup sia già venuta a qualcuno nel mondo, Buzzfeed ha realizzato l’infografica che fa per te. Sulle ascisse abbiamo l’App di riferimento (es. […]
Matteo Flora, che è una delle poche persone italiane che dovresti ascoltare quando si parla di numeri e di rete, si è tuffato nel mondo di YouTube, che non conosceva (e che è generalmente inesplorato […]
Torniamo a parlare del social network del momento, Snapchat: considerato il fatto che una delle cose più difficili, appena iscritti, è aggiungere qualche personaggio da seguire, il New York Magazine ha stilato una lista dei […]
Jerobeam Fenderson è uno che utilizza gli oscilloscopi (che normalmente sono utilizzati per misurare il voltaggio) per “disegnare” con i suoni, e in questo modo realizza stupendi e ipnotici video che poi pubblica sul suo canale […]
Buzzfeed ha una metà “seria” che realizza e pubblica lunghi articoli con un livello di documentazione che in Italia faremmo fatica a trovare perfino sui quotidiani nazionali. Questa volta ci spiega in che modo i membri dell’ISIS […]
Nei giorni scorsi sono girati numeri riguardanti Snapchat (ad esempio che in Italia avrebbe 673.000 utenti attivi, di cui il 60% uomini e il 40% donne) che, sì, sono veri, ma si riferiscono all’ultimo quadrimestre […]
Come tutti quelli che utilizzano Snapchat, ti sarai chiesto che cosa sono quelle icone che compaiono nella pagina dei “Trofei” (ci arrivi cliccando sull’icona bianca del fantasmino in alto e poi, sempre in alto, su […]
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes