Succede che uno magari sta tenendo in cassetto gli auguri per un determinato evento, in considerazione anche del fatto che un suo amico sta vivendo la medesima esperienza. Si dice: sto tranquillo, tanto leggerò da qualche parte che è successo. Poi passa un mese e il tizio, al massimo, resta stranito dal fatto che Luca Sofri citi una canzone di Guccini. Alla fine, però, si rasserena: figuriamoci se in giro non ne scriveranno. E invece no. Al giorno d’oggi capita persino che uno le cose le venga a sapere da TgCom. Beh, in clamoroso ritardo: auguri!
…di facce, di grida, di mani / sarà un grande piacere
Vedere in futuro da un mondo lontano / quaggiù sulla Terra una macchia di verde
e sentire il mio cuore che battendo più piano / là dentro si perde.
Vedere in futuro da un mondo lontano / quaggiù sulla Terra una macchia di verde
e sentire il mio cuore che battendo più piano / là dentro si perde.
(Visited 61 times, 1 visits today)
beh Gianluca se tu avessi capito il tipo non ti meraviglieresti……auguri anche da me comunque….
L’annuncio via post fa troppo forum? :-) Auguri anche da me.
Visto che di là non ci sono i permalink.. ;-)
Auguri.
Ho avuto una botta di rincoglionimento. Volevo dire i commenti.
Auguri
Auguri. Spero non venga considerato “miccia per polemica” l’augurio che qualcuno pensi alla possibilita’ di permettere al neo-nonno di partecipare fisicamente alla gioia per la nascita della sua nipotina…
benvenuta emilia
Luca, ci sto provando anche io (a farne uno di pargolo) magari poi mi dai qualche dritta sui primi giorni, auguri a te e a Daria.
Se ha usato solo una canzone per avvisarci del lieto evento, vuol dire che è davvero un grande maitre di discrezione e finezza. Ringrazio comunque Neri per il link all’articolo del tg5. Ho scoperto tre cose in una botta sola: la neo-paternità di Sofri, la sua relazione con la Bignardi e la direzione di Donna.
Auguri a Luca e Daria, che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente anni orsono, quando faceva il primo anno a Radio Deejay: è una persona che ti colpisce. Benvenuta Emilia!
Nell’unirmi agli auguri, voglio dire una cosa: ho installato la parabola e rivedo l’Emilio nazionale dopo 5 anni di astinenza; per cui voglio dirti che il lieto evento IO L’BLOGGATO PER PRIMO, CAPITO, PER PRIMO. LA SERA DEL 27 MARZO. IO SONO STATO IL PRIMO, ssscchh (non so come scrivere quel suono che fa l’Emilio come intercalare)
:)))