
(Visited 56 times, 1 visits today)
Come sapete, battendo inaspettatamente la tv, Twitter e Facebook hanno vinto le ultime due consultazioni elettorali – e adesso, risolveranno loro i problemi del Paese. Questi network sociali, a differenza dei network asociali (quelli di […]
Quindi, mi pare di capire che siccome il Corriere della Sera fa beneficenza utilizzando il tuo lavoro, tu ci devi stare. Che potrebbe andare bene, in teoria, come idea. Mi piace. Voglio farlo anche io. […]
I commenti sono bloccati.
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes
Ora, a me piace tanto dissacrare, vorrei esserne capace, soprattutto durante le ricorrenze in cui è obbligatorio essere tristi, o “stringersi intorno a”. Però, appunto, bisogna essere capaci a dissacrare. Se scherzi, per esempio, sulla morte di Papa Woytila, o la battuta fa veramente ridere, oppure fai la figura del pirla, del ragazzino problematico che scrive Porco XXX sul muro della chiesa.
Io la trovo geniale.
La coprolalia col tempo si attenua, non demordere.
Questo singore secondo me copia spudoratamente (e male) Andrea Pazienza, ora persino nei baloon.
Provate a prendere una striscia del grande Andrea e confrontatela con questa. E’ incredibile.
Qualcuno mi spiega dove sarebbe l’arguzia/spirito/satira in un tizio che dice di essersi scordato che ieri era 11/09?
Magari tu Nicola?
ocio rododentro; ne “parlammo” già una volta: tu sei bravo – a differenza degli altri autori satirici di macchianera – però il tizio qua sopra ha ragione: tendi a “Pazienzarti” un pò troppo
Perfino la sigla è mooolto uguale. Beh comunque non c’è niente di male a ispirarsi dal migliore, ecco un’altra cosa, il prendere “ispirazione”, simile all’essere dissacrante: se ti viene bene tanto di cappello, altrimenti…
oh gioia
oh sollazzo
io spupazzo
e me ne sbatto al.