In tutta Italia viene celebrato il ricordo delle vittime del genocidio ebreo ad opera dei nazisti. Undici anni fa il Parlamento italiano ha deciso di aderire alla proposta internazionale di creare un giorno in cui ricordare l’orrore del nazismo che diede luogo all’Olocausto. Una decisione più che comprensibile, dal momento che l’Italia non fu estranea a quell’orrore, ma anzi complice.
(Visited 167 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
La gioia della rivoluzione e le paure in Italia
3 Marzo 2011
Avoicomunicare
Segnalazioni
Commenti disabilitati su La gioia della rivoluzione e le paure in Italia
Tunisia, Egitto, Libia e poi tutte gli altri paesi. Secondo Amara Lakhous, scrittore algerino e autore di Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, non c’è ideologia né religione dietro i movimenti che […]

Segnalazioni
Il treno delle rinnovabili accelera, l’Italia arranca
18 Febbraio 2011
Avoicomunicare
Segnalazioni
Commenti disabilitati su Il treno delle rinnovabili accelera, l’Italia arranca
Innovazione, ricerca, incentivi. Sono queste le parole chiave per raggiungere un obiettivo tanto ambizioso quanto prezioso per l’energia europea: utilizzare solo fonti rinnovabili, sia per le case che per le industrie, entro il 2050. I […]

Segnalazioni
Prendi un impegno nei confronti dell’ambiente: verrà trasformato in un metro quadro di foresta
Domani è la Giornata Mondiale dell’Ambiente e, per l’occasione, AVoiComunicare ha lanciato un’iniziativa cui da queste parti si tiene parecchio (e il fatto che Macchianera sia diventato verde dovrebbe bastare a fare capire quanto). Qualcuno […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
La cosa assolutamente ripugnante e’ che senti tutti quelli che fino a ieri bruciavano bandiere di israele, manifestavano la propria rabbia contro un popolo che non ne vuole piu sapere di farsi sterminare senza difendersi, oggi celebrano la memoria….proprio loro che di memoria ne hanno poca, e che dal giorno dopo ritorneranno a sfilare per il terrorismo nazi-islamico….