A group of Indian Runner ducks march past farm buildings at the Vergenoegd wine estate near Cape Town, South Africa, May 11, 2016. Each day, a quack squad of killer ducks are released for the first of two sorties at South Africa's Vergenoegd wine farm in Stellenbosch. Their mission - seek and destroy thousands of pests out to ruin the season's harvest. Fanning out across the vineyards, some 1,000 Indian Runner ducks hone in on their hidden targets with uncanny precision, locating the tiny white dune snails feasting on budding vines. REUTERS/Mike Hutchings SEARCH "DUCK HUTCHINGS" FOR THIS STORY. SEARCH "THE WIDER IMAGE" FOR ALL STORIES - RTSFUDN
Secondo The Atlantic Vine, la piattaforma di mini-video di Twitter, sta lentamente morendo.
Vari analisti lo sostengono, ma una ricerca in particolare parla di un vero e proprio esodo degli anziani verso Facebook, e dei giovani verso Instagram e Snapchat.
Markerly, che ha effettuato la ricerca, sostiene che “i 1000 profili più importanti hanno inviato solo 35 video nel corso dell’ultimo anno, e 12 di questi provenivano da un solo account”, e ancora che “la maggior parte degli utenti con più follower non hanno postato niente nel corso dell’ultimo anno”.
Propongo l’#US (#UnfollowSaturday): quando alla luce del sabato mattina ti rendi conto delle cazzate nei follow dell’orgia del venerdì sera. # Io, però, quelli che “meno siamo meglio stiamo” li confinerei all’Elba. In un posto […]
@Loscotchatore Ah, eccoti su Twitter… Grazie per la citazione ne “La Chatta”. Era per la rima, lo so, ma grazie uguale. # Stefano Disegni, non ti piacciono “I soliti idioti”. Il problema non è loro, […]
“@sasakifujika Bianconi è un pacco” -> E io non ti parlo più. in reply to sasakifujika # Poi, l’idea di Morgan che in una poesia non si possano usare parole come “nonostante” e “malgrado” dà […]