“Libertà di scelta? E chi la mette in dubbio. Quello che io credo è che non esista e non possa esistere un diritto a farsi usare. Soprattutto in un contesto in cui non esistono alternative”. La scrittrice Michela Murgia parla di donne, moralismo, morale, libertà di scelta e della necessità di scendere in piazza il 13 febbraio.
(Visited 112 times, 1 visits today)
Articoli correlati

Segnalazioni
2011: sarà l’anno del nucleare?
Abbattere le emissioni, questo è l’imperativo principale. Ma per raggiungere l’obiettivo le strade sono molte e il mix di possibili fonti energetiche da utilizzare include anche il nucleare. Anche se è la più controversa tra […]

Segnalazioni
Nucleare? È pulito e inesauribile, come il sole. Parla James Hansen
Facciamola finita con il petrolio, con il carbone e con tutti i combustibili che producono troppi gas serra, buttiamoli fuori dal mercato, facciamo spazio all’energia pulita e lasciamo che i diversi modi per produrla competano […]

Link
Due secoli di immigrazione negli Stati Uniti
23 Maggio 2016
Gianluca Neri
Link
Commenti disabilitati su Due secoli di immigrazione negli Stati Uniti
Una stupenda mappa del mondo animata che rappresenta il flusso degli immigrati negli Stati Uniti nel corso degli ultimi due secoli. Dal 1820 al 2013 79 milioni di persone hanno ottenuto legalmente la residenza permanente […]
1 Commento
I commenti sono bloccati.
Telecom, che aleggia nei dintorni di questo post, per vendere card – a clienti di ambo i sessi, presumo – è passata dalle belle tette tonde di Belen alle belle tette tonde di una tale Bianca. Bisogna avere una morale per ogni target, signora mia.