Questa sera, a partire dalle 21:20 circa, Macchiaradio torna a commentare la nuova puntata di X-Factor su RadioNation 1.
Dietro i microfoni Michele Boroni, Laura Carcano, Francesco Cataldo, Giuseppe Genna, Paolo Landi, Paolo Madeddu, Ilaria Mazzarotta, Gianluca Neri.
Chi perde la puntata potrà rifarsi con il podcast.
![]() (o cliccare qui per aggiungerlo in iTunes). |
…oppure puoi riascoltare la trasmissione in questa stessa pagina, cliccando “Play” |
Ecco cosa puoi fare:
Ascoltare la radio mentre continui a navigare (apre un piccolo player, così puoi uscire da questa pagina)
Chiamare in diretta via Skype (abbassando il volume della radio e avendo cuffie e microfono)
Entrare in chat via web
Entrare in chat via IRC (installa il programma necessario: Windows | MacOS | Linux )
Consultare il palinsesto di RadioNation su Google Calendar (
)
Se vuoi interagire in diretta con il programma, entra nella chat IRC di RadioNation cliccando sul link “Continua a leggere…” sulla destra, oppure qui. Se invece utilizzi un programma in grado di collegarsi a IRC, è sufficiente cliccare qui.
Prima!
Oppure: Forza Giusy…vai…così…ke…6… fortissima!!!
Sì, insomma, vi ascolterò in podcast
dio delle cittuaaaaaaaaa e dell immensituuuuaaaaaaaa
aiuto! Io quando sento cantare ilaria o tony penso che siano stonati, ma per tutta la canzone eh…Che problema ho?!
E forse ha ragione Cyrgon, è imbarazzante (soprattutto per il Neri) continuare a chiedere qualcosa che si sa non succederà più. Buonanotte.
I Cluster fuori, sconforto totale. Emanuele coi capelli ruffi al naturale sembra Aldo Baglio quando fa Rolando. Giusy, seppelliscili tutti.
Il cantante più inutile e banale fino ad adesso, Emanuele, è inspiegabilmente ancora in gara.
Peccato per i Cluster come la puntata scorsa per i 6/8. Speriamo che non si perdano di vista. La cosa più bella di questa trasmissione è stata proprio la scoperta che in Italia esiste tutta una realtà di persona che canta in gruppi “a cappella” (o similari), di cui uno non immaginava neanche l’esistenza.
Invece, a finale: la voce di Giusy ha già rotto il cacchio. :-)
Beh prendere in giro i pooh è facilissimo, capita anche a me…
Scoprire che mentre li infamate ci si ricorda le parole delle loro canzoni di 20anni fa (persino di un loro disco pseudoinglese) fa capire che forse meriterebbero cmq e sempre rispetto in quanto, anche in stato avanzato di decomposizione, restano degli artisti e dei professionisti seri.
cmq in podcast la trasmissione risulta molto più chiara di quando la si ascolta in diretta…come mai?
saluti.