“Ehi un momento! Che vuol dire questa parola?”

In Italia le spese per l’istruzione sono fra le più basse d’Europa. Un terzo degli italiani praticamente non riesce a leggere i giornali. Nessuno pensa a loro: il dibattito va avanti senza di loro, e la politica pure. Ma può durare?

L’ora di italiano. “Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi…”. Un momento: che vuol dire “presidente del Consiglio”. Chi è Berlusconi, lo sappiamo: ma di che consiglio si tratta? È una cosa politica, vero? Io guardo la televisione (tranne il telegiornale), a volte trovo Leggo in treno, ma poi tempo per leggere non ne ho. E anche se l’avessi, dovrei perdere troppo tempo, a ogni riga, a farmi spiegare tutte le parole difficili: finanza, verifica, rimpasto, maggioranza, opposizione… Che vogliono dire?

Ok, tu sorridi. Ma un terzo degli italiani è così (un terzo che non sta in internet, naturalmente). Ventidue milioni e mezzo di cittadini sanno leggere sì, ma non fare il riassunto di una frase. Capiscono un “divieto di sosta” (anche perché c’è il logo) ma non un “obliterare il biglietto prima di salire sul mezzo”. Le cifre del vero e proprio analfabetismo di ritorno (difficoltà anche solo a leggere) sono meno precise, ma si può valutarle fra il dieci e il venti per cento della popolazione: sono cifre che crescono, comunque (per strana coincidenza, la regione con la maggior percentuale di laureati, la Calabria, è anche quella con più analfabeti: i due estremi). La popolazione è sempre più alfabetizzata sul piano televisivo, distingue fra Bonolis e Ricci, fra la Carrà e la Cuccarini; ma lo è sempre meno sul piano della scrittura. In una qualunque discussione di bar, troverete sempre qualcuno che sa (per esempio) che Emilio Fede è di destra e Santoro di sinistra; ma solo alcuni hanno sentito parlare di Montanelli, e nessuno di Pintor o di Pansa.


Così, in questo momento, noi – qui ai giardinetti – stiamo parlando solo fra una parte della gente che ci è vicina. Un sacco di gente entra ed esce dal giardino, magari passa proprio davanti alla nostra panchina, e resta astralmente lontana da noi, come fra terrestri e klingoniani. Teniamone conto, quando parliamo di politica: ci sono due partiti in realtà, il Partito dell’Alfabeto e quello senza. Se apparteniamo al primo, non consideriamoci autosufficienti, nè “importanti”.

La politica consiste essenzialmente nell’alfabetizzare la gente. Non educare, che è un’altra cosa. Nessuno può insegnare a un altro, senza essere presuntuoso, dei contenuti: i contenuti seri, non strettamente specialistici, si scoprono da sè, e analfabeta non vuol dire affatto stupido nè ignorante. Si possono insegnare invece le tecniche per tirar fuori i *propri* contenuti: che sono sempre immensi, in ogni essere umano. La vecchia sinistra, nel sud, insegnava a leggere e scrivere nelle sezioni, metteva i compagni in grado di leggere l’Unità ma anche Manzoni, Grandhotel, l’Origine della specie e la Gazzetta. La Dc, alla tv, aveva il maestro Manzi. L’Italia nel suo insieme, cattolici e communisti, aveva Don Milani. Tutti i “politici” di base di allora, dal parroco al segretario di sezione, erano essenzialmente dei maestri di scuola.

Adesso, il messaggio va solo a senso unico, nessuno insegna più alcuna tecnica, s’impongono dall’alto direttamente i contenuti. E tutto ciò è sistematico, è un’ideologia. Dall’eliminazione della scuola pubblica al misero cinque per cento (scandalo fa le nazioni) stanziato per l’istruzione, tutto va coscientemente e cinicamente nel medesimo verso: disalfabetizzare le classi povere, rendere un privilegio lo strumento-lingua italiana. A volte, fra le maglie del Sistema di Dealfabetizzazione, qualcosa riesce a passare, clandestina: il rumeno che legge attentamente, faticosamente ma la legge, la pagina sportiva sul metrò; il ragazzino che, provando e riprovando, è riuscito a mandare alla sua ragazzina un sms da cui forse lei capirà quanto lui le vuol bene. Il che è già fare una poesia, anche se lui lo ignora. La Lingua Italiana, passando sul ragazzino e sul rumeno, li guarda affettuosamente e sorride: come quando, in qualche rozzo villaggio del medioevo, qualcuno improvvisamente vergò “Adalbertos komis kurtis…”.

L’ora di latino. Gli Dei greci erano persone abbastanza comuni, solo un pò più importanti. La loro principale virtù era di non esistere, ma la gente era abbastanza educata da rispettarli lo stesso. Insomma, se eri un greco, di Zeus e di Apollo potevi tranquillamente fare a meno: comunque, non te ne dovevi spaventare. L’unica cosa da temere veramente era la “hybris” (presunzione): ma questa colpiva gli dei esattamente come te. Per i romani, invece, gli Dei esistevano veramente: non Giove e Marte (ai quali facevano finta di credere per fare i progressisti) ma tanti deuzzi piccoli e incazzosi dei quali uno serviva a proteggere la porta di casa, un altro a non fare scappare i soldati, un altro a far spuntare i dentini al bambino… Insomma, Dei burocratici e seri e molto ma molto permalosi: Dei da starci in campana perché se s’incazzavano portavano *molta* sfiga.

I greci, per decidere gli affari loro, bastava che si riunissero in assemblea: chi è favorevole? chi è contrario? Ok, approvato. Eleggevano qualcuno che badasse all’esecuzione di quanto deciso e poi se ne potevano tornare a casa tranquilli, dopo avere inventato la democrazia. Cioè semplicemente il modo di mandare avanti tutti insieme una città, una “polis”.

E i romani? Loro, poveracci, ogni volta dovevano trovare qualcuno che, parlando con gli dei, li convincesse a comportarsi da gentiluomini e non inondarli di sfiga. L’elezione non serviva a scegliere un sindaco, ma uno specialista anti-sfiga. Questa capacità di tener buoni gli dei si chiamava “imperium”: nessun politico ne poteva fare a meno, pena una colossale ondata di sfiga su tutta l’urbe. Capirete che i berlusconi e i d’alemi di quei tempi sgamarono subito che, per farsi gli affaracci loro, bastava che s’inventassero auspici sfavorevoli (“San Quirino è incazzato perché i sindacati fanno troppo casino”) e avevano partita vinta.

Dal modo di fare dei greci è derivata la “politica”, che è una faccenda chiara e cittadina. Da quella dei romani l’“impero”, che non è affatto chiara (con tutti quei misteri di mezzo) e non è per niente cittadina. E siccome d’imperatori e d’impero, da un pò di tempo, si torna a parlare fin troppo spesso, ci conviene decidere una volta per tutte se preferiamo essere greci o romani.

Questa faccenda “classica” di Atene e Roma, che noi europei abbiamo digerito da tanto tempo da trovarla ormai noiosa, è invece attualmente al centro del dibattito “alto” fra i politici americani: che sanno tutto di Pericle, di Silla, del post-Cartagine, di Ottaviano prima e dopo la presa del potere, e si compiacciono di citarli spesso e con gran serietà. Due temi da seguire con attenzione, per quanto possibile qui da noi: la democrazia “comunitaria”, di dichiarato modello greco, substrato ideologico (non nuovo: Jefferson, Whitman, Thoreau) di quasi tutto il no global americano, trasversalmente fra sinistra e destra; e il dibattito fra impero “marittimo” (Mahon, ma in un certo senso già Monroe) e impero “alla romana” (Luttwark, e più recentemente Krauthammer) che è ormai denominatore comune nel nuovo ceto politico americano. Un dibattito decisamente di destra, a volte di destra estrema (Wolfowitz) ma più frequentemente con toni realistici e moderati, in cui però il concetto di impero in sè non viene più messo in dubbio da nessuno. Differenza con l’ideologia britannica dell’ottocento, in cui la parola “empire” veniva translata in “commonwealth” e non (salvo che fra i poeti) in “imperium”.

cciovi@yahoo.it wrote:

“Il comunismo proibiva […] la gente rischiava la pelle […] i comunisti pattugliavano i confini con mitragliatrici e cani […] alzarono addirittura un grandissimo muro – sotto cui caddero decine di fuggitivi” Finalmente qualcuno (che non sia Berlusconi) dice che il comunismo non è stato né bello né buono. Ci sono ancora partiti che esibiscono ancora orgogliosi la falce e il martello, uno di essi auspica addirittura la rifondazione del comunismo. Qualcuno è andato a stringere la mano in segno di solidarietà ad un tiranno che praticava la pulizia etnica a danno degli albanersi!. Scrivi: “È comodo essere occidentali coi banchieri della Parmalat, e “comunisti” coi lavoratori che chiedono la libertà di espatriare.” Avevo sentito usare appellativi di tutti i tipi, ma dare del comunista (anche se tra virgolette) a tizi come Bush, Berlusconi o Bossi ci vuole un bel coraggio “intellettuale” (anche questo tra virgolette).

redkemal wrote:

Quello che hai scritto sul comunismo è vergognoso! Il comunismo non è il contrario di libertà….anzi. Leggi Marx e un buon libro di storia e capirai!
(Visited 369 times, 1 visits today)

9 Commenti

  1. Fate attenzione, che sono tornati i comunisti, quelli veri!Sono tutti coloro che non la pensano e non agiscono come il premier Berlusconi.Il problema sarà quella di reperire l’acqua necessaria per fare bere i cavalli dei nuovi cosacchi della politica. E mentre ci occupiamo di liberarci dalla sinistra imperialista e guerrafondaia,la quale non fa niente perchè questo non accada, distogliamo la nostra attenzione da nuovi codici di guerra o da altri novelli Tanzi che ci insegnano a rubare e a farla franca. red

  2. Senza sapere nulla di Pintor e di Pansa si vive comunque alla grande….Sorry mr. Redrage ( buffo che gli antiamericani si trovino sempre nick da supereroe del nuovo continente) che voleva dire con il suo commento? era forse ironico? perchè si capisce ben poco.

  3. ricordo una magistrale lezione, peraltro, del fu professor Cesare Marchi, scagliatosi con veemenza contro la scelta del verbo ‘ob-litterare’.
    Poteva starci, in un pezzo sulla Lingua, la cattiva nazionalizzazione di vocaboli. Ma tant’è…

  4. Sul mio libro di lettura della prima elementare, in copertina, era riportata una pesia di Brecht:

    Impara bambino a scuola
    impara uomo in carcere
    impara donna in cucina
    frequenta la scuola, senza tetto
    procurati sapere tu che hai freddo
    affamato, impugna il libro: è come un’arma.
    Non temere di fare domande
    verifica le cose che leggi
    ciò che non sai di tua scienza
    in realtà non lo sai.

    Ecco perché è così urgente strappare la scuola dalle mani dei comunisti…

  5. …prima che troppa gente abbia in mano strumenti adeguati a capire cosa dice e cosa fa Berlusconi

1 Trackback / Pingback

  1. rachat credit

I commenti sono bloccati.